- 
	
		
                    Beni sottratti in negozio: censurato il controllo non giustificato ai danni del lavoratore
La legittimità dei controlli difensivi in senso stretto presuppone il fondato sospetto del datore di lavoro circa comportamenti illeciti
 - 
	
		
                    Credito della società di leasing: necessario tenere conto del valore dei beni ricollocati
Doveroso perciò operare una compensazione tra il credito vantato e quanto ricavato dalla nuova allocazione del bene
 - 
	
		
                    Concordato preventivo: necessaria la verifica della fattibilità del piano
Nell’ipotesi di concordato con continuità aziendale, poi, è imprescindibile un’analisi inscindibile dei presupposti giuridici ed economici
 - 
	
		
                    Marito muore, moglie costretta a chiudere l’attività commerciale: risarcimento sacrosanto
Il cosiddetto lucro cessante non può essere escluso ragionando semplicemente sul fatto che, in teoria, l’attività avrebbe potuto cessare comunque in futuro, a prescindere dalla morte dell’uomo
 - 
	
		
                    Lui e lei si tradiscono a vicenda: separazione addebitabile ad entrambi
In generale, in presenza di una comprovata violazione dell’obbligo di fedeltà coniugale, si può presumere che essa costituisca causa della dissoluzione del legame matrimoniale, salvo che si provi che la crisi matrimoniale preesistesse all’accertata infedeltà
 - 
	
		
                    ‘LinkedIn’: dati degli utenti per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale
Avviso del ‘Garante’ agli internauti. Possibile manifestare la propria opposizione all’utilizzo dei dati personali